Immatricolazioni in forte calo anche a gennaio (-19,7%) per il settimo mese consecutivo. In controtendenza il mercato dell’usato che cresce del 34%.
–
Il 2022 del mercato dell’auto inizia così come era finito il 2021, in negativo. A gennaio i dati del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili evidenziano infatti il settimo mese consecutivo in calo, con 107.814 autovetture immatricolate contro le 134.198 dello stesso mese dell’anno precedente, con una diminuzione di quasi il 20% (19,7%, per la precisione). I trasferimenti di proprietà sono stati 348.137 rispetto ai 259.244 di gennaio 2021, con un aumento del 34%. Il volume globale delle vendite mensili ha dunque interessato per il 23,65% vetture nuove e per il 76,35% vetture usate.
–
Fonte Confcommercio