news

A maggio l’inflazione riprende a scendere

Le stime preliminari dell’Istat indicano un aumento del 7,6% rispetto al mese precedente e dello 0,3% su base mensile. Tornano a diminuire i prezzi dei beni energetici. Confcommercio: “segnali di vivacità per il Pil”.

Ponte del 2 giugno, in vacanza un italiano su quattro

Secondo Federalberghi, a partire saranno in più di quindici milioni, per un giro d’affari complessivo pari a circa 7 miliardi. Bocca: “la ripresa c’è, che sia una leva per l’Emilia Romagna, esempio di resilienza”.

Federmoda Veneto e IUSVE: “La tecnologia può aiutare le vendite, ma il negozio fisico resta un valore aggiunto”

Prosegue la collaborazione tra Federazione Moda Italia del Veneto e lo IUSVE, l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia.
Capitanio: “Dai sondaggi emerge che il 67% degli imprenditori del settore abbigliamento è interessato a corsi di aggiornamento e che, ancora una volta, i clienti preferiscono acquistare nel negozio fisico presente però anche sui social. L’online non è necessariamente un avversario ma un volano per i fashion retailer”.

Terziario di mercato: commercio, turismo e servizi si confermano asse portante dell’economia veneta

Ricerca Confcommercio Veneto-Unioncamere: diminuiscono le sedi d’impresa, ma crescono le unità locali attive.

Corre il turismo che traina il Pil, bene il terziario avanzato e l’immobiliare. Focus sul commercio all’ingrosso.

Il presidente Bertin: “Il fenomeno più evidente, già in atto da tempo e che si consolida, è l’aumento delle dimensioni delle aziende. È necessario sostenere questa trasformazione con scelte strategiche”.

Chi ha paura di “questa autonomia”

Ce lo stiamo chiedendo da ben 5 anni a questa parte, da quando cioè, il 22 ottobre 2017, il 98,1% dei veneti votò “sì” al referendum consultivo sulla questione, dimostrando che il tema, almeno da queste parti, non era (e crediamo non lo sia ancora oggi) divisivo.