NEWS

“DDL Concorrenza”: il no dei tassisti alle liberalizzazioni incontrollate
Il disegno di legge sul tavolo del governo apre a una rischiosa deregolamentazione del servizio taxi.
Il presidente Bertin: “Una scorciatoia per non affrontare il problema delle app di prenotazione e un pericoloso lasciapassare a forme di concorrenza sleale”

Agriturismi: stesso mercato e stesse regole
Sul tavolo di discussione, tra l’altro: la possibilità di somministrare

Si torna a viaggiare ma l’incertezza resta alta
Osservatorio Confturismo: l’estate 2022 sembra avvicinarsi con ottime premesse per il turismo. Ma la corsa dell’inflazione e il caro energia frenano le scelte dei viaggiatori. Spesa media prevista fino a 1.080 euro per soggiorni di almeno una settimana.

“Al lavoro come quando doni, fai del bene a te stesso e agli altri”
Campagna di sensibilizzazione e protocollo d’azione per “Io Valgo 3.0: il terzo settore e le imprese insieme per la salute della comunità”.

Pagamenti elettronici, le multe scattano a fine giugno
Il Cdm ha approvato l’anticipo delle sanzioni previste per gli esercenti. Confcommercio: “meno costi e commissioni, e gratuità dei micropagamenti. Puntare asimmetricamente sulle sanzioni non giova”.

Cambio in Fipe Veneto: Artelio nuovo presidente regionale
Il veronese Paolo Artelio succede al padovano Erminio Alajmo alla guida di Fipe Veneto. Il grazie al presidente uscente e gli auguri all’entrante da parte del presidente di Confcommercio Veneto Bertin.

“Associazione 50&Più” presenta il libro “Ipotesi per il futuro degli anziani. Tecnologie per l’autonomia, la salute e le connessioni sociali”
Occasione utile per riflettere sulla terza e quarta età e sulla “silver economy”

La Regione Veneto scommette sull’edicola multiservizio
Una nuova legge, nata su interessamento di SNAG – Confcommercio, regolarizza la vendita di altri prodotti (tra cui snack e bibite) e l’offerta al pubblico di altri servizi.