NEWS

Nuove regole su sconti, concorrenza sleale e recensioni online. Capitanio: “Misure pienamente condivisibili”
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la direttiva europea “Omnibus”, che riguarda in particolare il settore moda e introduce importanti novità legislative in materia.
Il presidente di Federazione Moda Italia del Veneto Capitanio: “Misure pienamente condivisibili perché tutelano sia gli imprenditori che i consumatori”.

Maxi sequestro di articoli contraffatti e pericolosi a Padova: il grazie di Confcommercio Veneto alla Guardia di Finanza
Il presidente Bertin ringrazia le Fiamme Gialle: confiscati migliaia di prodotti potenzialmente dannosi e nocivi per la salute dei consumatori: “Qualsiasi concorrenza sleale che alteri il mercato va contrastata con fermezza. Ci sentiamo maggiormente al sicuro sapendo che le Forze dell’ordine sono dalla nostra parte”.

Terziario di mercato: commercio, turismo e servizi si confermano asse portante dell’economia veneta
Ricerca Confcommercio Veneto-Unioncamere: diminuiscono le sedi d’impresa, ma crescono le unità locali attive.
Corre il turismo che traina il Pil, bene il terziario avanzato e l’immobiliare. Focus sul commercio all’ingrosso.
Il presidente Bertin: “Il fenomeno più evidente, già in atto da tempo e che si consolida, è l’aumento delle dimensioni delle aziende. È necessario sostenere questa trasformazione con scelte strategiche”.

Targhe ai 176 nuovi luoghi storici del commercio
Il presidente Bertin: “Baluardo di comunità. Sosteniamo il commercio, anima delle nostre città”

Massimo Zanon rieletto presidente di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Rovigo per i prossimi cinque anni
Il presidente regionale Patrizio Bertin: “A Massimo Zanon il plauso per la riconferma a presidente, per acclamazione, fino al 2028, che garantirà continuità alla guida della Confcommercio Metropolitana di Venezia e Rovigo”

Il Consiglio generale di Confcommercio Veneto ricevuto oggi in Regione dal presidente Zaia
Il presidente Bertin: “Dialogo molto concreto e fruttuoso su tutti i temi di attualità”

San Valentino: ristorante e piccola “luna di miele” per milioni di italiani
Fipe prevede oltre 5 milioni di clienti nei ristoranti nella giornata odierna, mentre per Federpreziosi gli acquisti di gioielli supereranno quelli del 2020 e del 2021.

Chi ha paura di “questa autonomia”
Ce lo stiamo chiedendo da ben 5 anni a questa parte, da quando cioè, il 22 ottobre 2017, il 98,1% dei veneti votò “sì” al referendum consultivo sulla questione, dimostrando che il tema, almeno da queste parti, non era (e crediamo non lo sia ancora oggi) divisivo.