confcommercio veneto

Confcommercio Veneto è la più rappresentativa Associazione delle imprese del terziario a livello regionale.
 
Confcommercio, da sempre il simbolo delle imprese commerciali, ha ampliato negli anni i settori di rappresentanza per diventare, oggi, il punto di riferimento del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e delle professioni. Rappresentanza che si è evoluta insieme ai cambiamenti del tessuto imprenditoriale, fino ad attrarre il cosiddetto terziario avanzato – dall’informatica alle telecomunicazioni, alla logistica evoluta – e le attività culturali e ricreative. Ogni impresa trova specifica rappresentanza nelle federazioni di categoria.

Il COMMERCIO che rappresenta oggi spazia dal piccolo esercizio di vicinato alle reti in franchising fino alla media e grande distribuzione, comprende imprese di tutte le dimensioni che operano nei differenti comparti merceologici e i diversi stadi della filiera distributiva.

Il TURISMO accoglie alberghi, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, tour operator, servizi di incentive, campeggi, villaggi turistici, residenze turistico-alberghiere, multiproprietà, bed & breakfast, ostelli per la gioventù, stabilimenti balneari, discoteche, porti turistici e servizi di noleggio nautico, meeting planners. Ed è un ramo che beneficia di una struttura specifica che a livello regionale è rappresentata da Confturismo Veneto.

Il settore dei SERVIZI comprende i servizi alle imprese (dalla pubblicità, all’ICT, alla consulenza) e i servizi alle persone (dalle attività sportive, agli agenti assicurativi), rappresentati dalle diverse federazioni di settore.

I TRASPORTI e la LOGISTICA fanno invece riferimento alle più importanti sigle dell’autotrasporto, della spedizione e della logistica, le cui imprese hanno in Conftrasporto la loro struttura di coordinamento.

Le ATTIVITA' PROFESSIONALI sono rappresentate da Confprofessioni, che riunisce professionisti non organizzati in ordini o collegi, i professionisti regolamentati e i professionisti ordinistici.

L’attenzione alle nuove generazioni di imprenditori e al talento femminile vengono valorizzate attraverso il Gruppo Giovani Imprenditori e il Gruppo Regionale Terziario Donna.
 
Confcommercio Veneto riunisce le esperienze e le risorse delle Confcommercio provinciali:

ATTIVITà

Nel ruolo di rappresentanza delle imprese del settore terziario, ci occupiamo di far emergere le esigenze imprenditoriali, di promuovere gli interessi delle aziende e tutelarle. Lo possiamo fare perché partecipiamo ai tavoli di concertazione generali e di settore e siamo presenti, con i nostri rappresentanti, in tutti i Consigli delle Camere di Commercio del Veneto e in tutti gli organismi di consultazione previsti, sia a livello di Amministrazioni locali, che a livello di Istituti fra i quali Inps e Inail.
Ci occupiamo, inoltre, di sottoscrivere numerosi contratti nazionali di lavoro, come quello del commercio e quello del turismo, tra i più applicati nei rapporti di lavoro.
 
Collaboriamo con Università, centri di ricerca, centri di trasferimento tecnologico e strutture strategiche del territorio per ricerche e progettualità innovative orientate ai settori che rappresentiamo, promuovendo il progresso e stimolando le imprese rispetto alle trasformazioni in atto.  
 
Sviluppiamo la nostra rete e le sinergie con gli stakeholder partecipando agli eventi più rilevanti nella Regione e organizzando iniziative di impatto per le nostre imprese.
 
Attraverso le nostre società nel territorio siamo al servizio delle imprese per accompagnarle nelle fasi strategiche del loro percorso: garantiamo consulenza e supporto per dinamiche normative, legali, amministrative, sindacali e fiscali, orientiamo il progetto di avvio di impresa, pianifichiamo gli investimenti favorendo l’accesso al credito tramite i nostri Confidi (Fidi Impresa & Turismo Veneto e Confiditer), ci occupiamo della formazione di lavoratori e imprenditori e pianifichiamo i progetti di sviluppo più adatti alle esigenze aziendali.