NEWS

PR Veneto FESR 2021-2027. Priorità 1. OS 1.3. Azione 1.3.7 “Sostegno alla competitività del sistema commerciale e valorizzazione dei distretti del commercio”. Approvazione “Bando a supporto di progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e alla ripresa economica nell’ambito dei distretti del commercio. Anno 2023”.

DGR n. 956 del 31 luglio 2023

 

Finalità

Con questo Bando la Regione del Veneto intende rilanciare la propensione agli investimenti del sistema produttivo nei settori del commercio, della somministrazione di alimenti e bevande e dei servizi, mediante forme aggregative di piccole e medie imprese (PMI) che sviluppino un progetto finalizzato ad accrescere l’attrattività e la competitività delle imprese commerciali, l’innovazione dei sistemi di offerta commerciale, la valorizzazione e promozione delle eccellenze commerciali (shopping), enogastronomiche e storiche locali.

Interventi per lo sviluppo dell’offerta commerciale:
a) macchinari, beni strumentali, hardware e attrezzature;
b) mobile arredo;
c) sistemi e apparati per sicurezza e videosorveglianza;
d) software e realizzazione di sistemi di e-commerce;
e) interventi edilizi e di impiantistica;
f) spese per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili;
g) spese generali.


Interventi di valorizzazione del Distretto del commercio:
h) spese per servizi di consulenza e assistenza tecnico-specialistica;
i) spese di promozione e animazione del Distretto del commercio.

Interventi per lo sviluppo dell’offerta commerciale:
a) spese relative all’acquisto di macchinari, beni strumentali, hardware e attrezzature.
b) spese per l’acquisto di mobile arredo
c) spese per l’acquisto e installazione di sistemi e apparati per sicurezza e videosorveglianza
d) spese per l’acquisto di programmi informatici e per la realizzazione di sistemi di ecommerce
e) spese relative alle opere murarie e di impiantistica
f) spese per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, eolico, geotermico)
g) spese generali

Interventi di valorizzazione del Distretto del commercio
h) spese per servizi di consulenza e assistenza tecnico-specialistica
i) spese di promozione e animazione del Distretto del commercio

Aggregazioni di minimo 3 PMI con ATECO primario e/o secondario nei seguenti settori:

錨 G “Commercio all’ingrosso e al dettaglio”;
con esclusione dei seguenti gruppi:
– 45.11.02 (Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri);
– 45.19.02 (Intermediari del commercio di altri autoveicoli);
– 45.2 (Manutenzione e riparazione di autoveicoli);
– 45.31.02 (Intermediari del commercio di parti ed accessori di autoveicoli);
– 45.40.12 (Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori);
– 45.40.22 (Intermediari del commercio di parti ed accessori di motocicli e ciclomotori);
– 45.40.30 (Manutenzione e riparazione di motocicli e ciclomotori);
– 46.1 (Intermediari del commercio);
– 47.9 (Commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati)
錨 I.56 “Attività dei servizi di ristorazione”;
錨 N.77.1 “Noleggio di autoveicoli”;
錨 N.77.2 “Noleggio di beni per uso personale e per la casa”;
錨 N. 79.1 “Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator”;
錨 R. 93.13.00 “Gestione di palestre”;
錨 S. 96.02.01 “Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere”;
錨 S. 96.02.02 “Servizi degli istituti di bellezza”;
錨 S. 96.09.02 “Attività di tatuaggio e piercing”;
錨 S. 96.09.04 “Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)”.

Ciascuna impresa partecipante al progetto deve sostenere un ammontare di spesa non superiore al 50% del totale della spesa ammessa, a fronte di un investimento minimo pari ad almeno 15.000,00 euro.

Il contributo massimo concedibile a ciascuna impresa partecipante non può eccedere l’importo di 150.000,00 euro.

Dotazione finanziaria: 10 milioni di euro

Dalle ore 10.00 di mercoledì 27 settembre 2023 fino alle ore 17.00 del 13 dicembre 2023.

Per maggiori informazioni e assistenza sui bandi: