Bando per il finanziamento di progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e alla ripresa economica nell’ambito dei distretti del commercio riconosciuti con deliberazioni della Giunta regionale n. 1190 del 31 agosto 2021 e n. 1490 del 2 novembre 2021.
DGR n. 866 del 19 luglio 2022
Finalità
Con questo bando la Regione Veneto intende proseguire nella politica di sostegno dei distretti del commercio per il perseguimento delle finalità di sviluppo del settore del commercio in ambito urbano indicate dalla citata normativa regionale.
Il progetto dovrà favorire:
processi di rigenerazione e riqualificazione urbana;
la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile dei territori;
il risparmio energetico;
processi di transizione digitale;
l’innovazione e la modernizzazione nelle imprese;
azioni di marketing e brand urbano e territoriale;
azioni di contrasto al fenomeno delle chiusure delle attività commerciali e alla conseguente
desertificazione del centro storico e urbano.
Sono ammesse le spese sostenute a partire dal 1° ottobre 2022, relative alle seguenti tipologie di intervento:
a) Spese di progettazione del progetto di intervento;
b) Spese di incarico di manager di distretto;
c) Interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana e transizione green;
d) Innovazione, digitalizzazione dell’offerta commerciale e risparmio energetico;
d) Rilancio, modernizzazione, innovazione e digitalizzazione dell’offerta commerciale
e) Comunicazione e animazione del territorio e miglioramento dei servizi legati all’accoglienza
turistica
I progetti dovranno destinare almeno il 30% del contributo regionale al finanziamento di interventi realizzati dalle imprese per mezzo di bandi.
I progetti dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 30 settembre 2024.
Il bando è dedicato ai seguenti Distretti del Commercio:
FELTRE (BL)
GALLIERA VENETA (PD)
LEGNARO (PD)
MASSANZAGO (PD)
LOREO (RO)
CAVASO DEL TOMBA (TV)
FARRA DI SOLIGO (TV)
PIEVE DI SOLIGO (TV)
CHIOGGIA (VE)
AFFI (VR)
BARDOLINO (VR)
CALDIERO (VR)
CAPRINO VERONESE (VR)
GARDA (VR)
LAZISE (VR)
OPPEANO (VR)
TORRI DEL BENACO (VR)
CASTEGNERO (VI)
CASTELGOMBERTO (VI)
MONTEGALDA (VI)
Possono inoltre essere beneficiari, per il tramite dei Comuni:
– le imprese del commercio di beni e servizi e i pubblici esercizi localizzati nel distretto
– i soggetti attuatori (associazioni, consorzi cooperative, comitati etc..)
E’ previsto un contributo in conto capitale:
– nel limite massimo di euro 5.000,00 per spese di progettazione del progetto;
– nel limite massimo di euro 25.000,00 per l’incarico di manager di distretto urbano, euro 30.000,00 per l’incarico di manager di distretto territoriale;
– in misura non superiore al 40% della spesa rendicontata ammissibile per le categorie di spesa c), d) ed e).
Contributo massimo: euro 200.000,00 per Distretti Urbani, euro 350.000,00 per i Distretti Territoriali
Investimento minimo: euro 200.000,00
Il contributo può subire riparametrazioni in base al punteggio attribuito al progetto.
Dotazione finanziaria: euro 5.000.000,00 (cinquemilioni/00)
La domanda deve essere presentata entro il 26 settembre 2022.
Per maggiori informazioni e assistenza sui bandi:
Chiovati Massimo
Via Luigi Faccio 38 – Vicenza
tel. 0444 964300
ascom@ascom.vi.it c.a. Sportello Bandi e Contributi pubblici
Ada Damiano
Piazza V. Bardella, 3 – Padova
tel. 049 8209792
ada.damiano@ascompd.com
Paolo Caldana
Via Sommacampagna 63/h – Verona
tel. 045 8060801
contributi@confcommercioverona.it
Colferai Claudia
Piazza dei Martiri, 16 – 32100 Belluno
tel. 0437 215214
ascom@ascombelluno.it
Francesco Antonich
Viale Ancona, 9 – 30172 Venezia Mestre
tel. 041 5310988
unione@confcom.it