NEWS

Veneto Food Excellence 2021: premiati i migliori ristoranti della Regione

Sono 41 i locali che si sono distinti con i migliori punteggi nelle guide gastronomiche

Erminio Alajmo, presidente di Fipe Veneto Confcommercio: «Sono il decimo patrimonio veneto dell’umanità».

Oggi a Verona, nell’ambito di Vinitaly, l’iniziativa di Fipe Veneto Confcommercio, con il patrocinio della Regione.

(Verona, 19 ottobre 2021) – Si è svolta oggi al Vinitaly Special Edition di Verona, la premiazione dei 41 ristoranti veneti di eccellenza, selezionati attraverso la comparazione delle tre guide gastronomiche più note e diffuse.

I riconoscimenti Veneto Food Excellence, iniziativa organizzata da FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi / Confcommercio – del Veneto, con il patrocinio ed il contributo della Regione Veneto, sono un segno di riconoscenza per l’immagine positiva che questi operatori danno, sul piano nazionale e internazionale, al territorio regionale: un sostegno anche alle tipicità agroalimentari.

Il Veneto è la prima regione italiana per presenze turistiche e uno dei principali distretti turistici europei. Le numerose indagini svolte sulle motivazioni non lasciano dubbi: secondo l’indagine Ipsos gli stranieri considerano l’offerta enogastronomica come primaria motivazione di viaggio, con la stessa incidenza del patrimonio monumentale. Un risultato che conferma i dati di Food Travel Monitor, secondo cui l’Italia è al primo posto al mondo come destinazione enogastronomica.

In questa seconda edizione dell’iniziativa si impone con 11 riconoscimenti la provincia di Vicenza, che supera i due “colossi” dell’accoglienza veneta, Venezia e Verona, ciascuno con 10 riconoscimenti. Seguono Belluno con 4 riconoscimenti, e Padova e Treviso con 3 ciascuna. Entrano nella classifica cinque nuovi nomi.

«Il Veneto ha 9 beni patrimonio dell’umanità. Il decimo sono questi 41 ristoratori Veneto Food Excellence, e molti altri che come loro puntano ogni giorno su qualità e tradizione» ha ricordato Erminio Alajmo, presidente di Fipe Veneto Confcommercio. «Sono tutti in prima fila – prosegue – anche in un momento come questo, a difesa della nostra identità e della nostra economia. E, come tutti i patrimoni preziosi, anche questo va conservato, valorizzato, supportato e promosso».

Anche per il presidente della Regione Veneto Luca Zaia la ristorazione è un fatto fondamentale per il territorio, portato avanti da operatori con una tenacia e una creatività che ha definito “da artisti e folli”, mentre il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, sottolineando le opportunità del Vinitaly Special Edition in corso a Verona, ha segnalato l’importanza del mondo della ristorazione nella promozione del vino di qualità.


Elenco dei ristoranti premiati (in ordine alfabetico, indicati con N e in grassetto le nuove eccellenze)

Da Aurelio (rif. Piezza) (N) Colle Santa Lucia (BL)
Dolada Alpago (BL)
Locanda San Lorenzo Puos d’Alpago (BL)
Tivoli Cortina (BL)

Lazzaro 1915 Pontelongo (PD)
Le Calandre Rubano (PD)
Storie d’Amore Borgoricco (PD)

Feva Castelfranco Veneto (TV)
Gellius Oderzo (TV)
Trattoria Dalla Libera Sernaglia della Battaglia (TV)

Antica Osteria Cera Campagna Lupia (VE)
Antinoo’s Lounge Venezia
Club del Doge (Gritti) Venezia
Glam Venezia
Il Ridotto Venezia
Local Venezia
Oro Restaurant Venezia
Osteria da Fiore Venezia
Quadri Venezia
San Martino Scorzè (VE)

12 Apostoli Verona
Amistà (N) San Pietro in Cariano (VR)
Casa Perbellini Verona
Il Desco Verona
La Casa degli Spiriti Costermano (VR)
La Cru (N) Grezzana (VR)
L’Artigliere Isola della Scala (VR)
L’Oste Scuro Verona
Oseleta Cavaion Veronese (VR)
Vecchia Malcesine Malcesine (VR)

Aqua Crua Barbarano Vicentino (VI)
Casin del Gamba Altissimo (VI)
Damini macelleria e affini Arzignano (VI)
Impronta (N) Bassano del Grappa (VI)
La Locanda di Piero Montecchio Precalcino (VI)
La Peca Lonigo (VI)
La Tana Gourmet Asiago (VI)
Matteo Grandi (N) Vicenza
Spinechile Schio (VI)
Stube Gourmet Asiago (VI)
Trequarti Val Liona (VI)

Per la prima volta è stato assegnato il premio regionale “Start&Star”, voluto dal neo-costituito Gruppo Giovani di FIPE-Confcommercio Veneto, che ha la finalità di premiare gli esercenti under 40 che si sono distinti per risultati e qualità imprenditoriale nell’avvio o sviluppo delle loro attività.

«È un vero piacere – dichiara Alessandro Lago, Presidente del Gruppo Giovani FIPE Veneto – premiare in questo contesto di prestigio cinque colleghi della regione, con i quali stiamo costruendo un percorso di crescita professionale condivisa».


Elenco dei giovani ristoratori premiati come “Start&Star” 2021:

Andrea Valentinetti Radici Padova
Michele Pozzobon Burici Treviso
Diego Cesarato La Gineria Santa Maria di Sala (VE)
Sokol Sina La Corte Sconta Verona
Carlo Menegante Macafame Zanè (VI)

A conclusione dell’incontro è stato anche consegnato a Paolo Artelio, Presidente regionale del SILB – Associazione delle imprese di intrattenimento un “attestato di resilienza e ripartenza”, dedicato a tutte le imprese del settore del divertimento, in questo significativo momento di ripartenza della categoria, dopo quasi 20 mesi di stop lavorativo ininterrotto.