news

Al via i saldi estivi: occasione buona per fare acquisti per 6 veneti su 10

Ricerca congiunta di Confcommercio Veneto e Unioncamere Veneto: l’inflazione impatta fortemente sui consumi, ma il periodo degli sconti è per i negozianti opportunità di sostenere la marginalità di fatturato e per i consumatori di comprare, con qualche vantaggio, beni di prima necessità o di quotidiana convenienza

Gli alberghi si riavvicinano ai livelli pre-pandemia

Un’indagine di Federalberghi rivela che a maggio sono cresciute presenze e spese dei turisti rispetto allo stesso mese del 2019. Nei primi cinque mesi dell’anno il confronto resta però ancora leggermente in rosso.

ALI Confcommercio Veneto su acquisto dei testi direttamente a scuola: “È contro la legge, si tutelino i piccoli imprenditori”

Ultimi giorni di scuola, corsa all’acquisto dei libri di testo per le vacanze.
L’altolà di ALI Confcommercio Veneto sulla pratica di acquisto dei testi direttamente a scuola per il tramite di rappresentanti non autorizzati alla vendita: “È contro la legge, si tutelino i piccoli imprenditori”.
Zaglia, presidente dei librai veneti: “Librerie e cartolibrerie presidio culturale dei territori: salvarle dalla chiusura”.

Agriturismi: stesso mercato e stesse regole

Sul tavolo di discussione, tra l’altro: la possibilità di somministrare prodotti non più tipici del Veneto, di fare asporto, consegna e catering.
La contrarietà del presidente Artelio: “Si vuole stravolgere la disciplina originaria, con l’effetto di scatenare una concorrenza sleale nei confronti del mondo della ristorazione, senza tutelare il consumatore”.

Si torna a viaggiare ma l’incertezza resta alta

Osservatorio Confturismo: l’estate 2022 sembra avvicinarsi con ottime premesse per il turismo. Ma la corsa dell’inflazione e il caro energia frenano le scelte dei viaggiatori. Spesa media prevista fino a 1.080 euro per soggiorni di almeno una settimana.