news

Terziario di mercato: commercio, turismo e servizi si confermano asse portante dell’economia veneta

Ricerca Confcommercio Veneto-Unioncamere: diminuiscono le sedi d’impresa, ma crescono le unità locali attive.

Corre il turismo che traina il Pil, bene il terziario avanzato e l’immobiliare. Focus sul commercio all’ingrosso.

Il presidente Bertin: “Il fenomeno più evidente, già in atto da tempo e che si consolida, è l’aumento delle dimensioni delle aziende. È necessario sostenere questa trasformazione con scelte strategiche”.

Chi ha paura di “questa autonomia”

Ce lo stiamo chiedendo da ben 5 anni a questa parte, da quando cioè, il 22 ottobre 2017, il 98,1% dei veneti votò “sì” al referendum consultivo sulla questione, dimostrando che il tema, almeno da queste parti, non era (e crediamo non lo sia ancora oggi) divisivo.

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

Si consolida la ripresa per le imprese del terziario: commercio, turismo e servizi. Aumentano gli investimenti in attrezzature, formazione e innovazione. Preoccupazione per l’aumento dei costi e l’impatto dell’inflazione.

Il presidente Bertin: “Avanti con coraggio, sosteniamo la ripartenza”

Accordo per la sburocratizzazione

Le Associazioni Regionali di Confindustria, Confartigianato e Confcommercio sono a disposizione del Tavolo Tecnico per individuare gli interventi normativi utili a semplificare la vita delle imprese.