news

Consegna a domicilio e più posti letto per gli agriturismi. Bertin e Artelio: “Concorrenza sleale a ristoranti e hotel”

La denuncia del presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin e di Fipe Veneto Paolo Artelio: “Il via libera alla possibilità per gli agriturismi di consegnare i pasti a domicilio, spalanca le porte a un’inaccettabile concorrenza sleale nei confronti dei ristoranti”

Idem anche per gli hotel che saranno penalizzati dall’aumento dei posti letto negli agriturismi, da 30 a 45.

Vendite al dettaglio, torna il segno meno

A giugno calo dell’1,1% in valore e dell’1,8% in volume rispetto al mese precedente, mentre su base annua c’è un aumento dell’1,4% in valore e un calo del 3,8% in volume.

Auto: a luglio mercato in leggero calo

Immatricolazioni in diminuzione dello 0,85% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, ma nei primi sette mesi dell’anno la discesa è di oltre il 20%. Netta crescita, invece, per il mercato dell’usato.

Bonus carburante 2022

Il governo ha previsto un buono carburante di 200 euro per tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, compresi gli studi professionali.

Continua il lungo inverno dell’economia

Congiuntura Confcommercio: a luglio Pil in calo dello 0,6%. Consumi in crisi, l’inflazione non si ferma e la crisi politica in atto aumenta il quadro d’incertezza. Sangalli: “In questo contesto serve la guida di Draghi”.

Vendite al dettaglio in leggera ripresa a maggio

Le stime Istat indicano aumento dell’1,9% in valore e dell’1,5% in volume rispetto al mese precedente, mentre su base annua c’è una crescita del 7% in valore e del 2,7% in volume. Confcommercio: “con l’inflazione attuale la vivacità dei consumi sarà di breve durata”.

For.Te, aprono i nuovi sportelli informativi di Confcommercio. Bertin: “Formazione e aggiornamento leva per la competitività delle imprese”

Confcommercio Veneto inaugura, presso le sue sette sedi provinciali, i nuovi sportelli informativi del fondo per la formazione continua dei dipendenti del settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto. Un team di esperti a disposizione per illustrare le modalità di accesso e di utilizzo dei contributi e i vantaggi per i dipendenti.

Consumi “assediati” da inflazione e caro energia

Analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie tra il 1995 e il 2022. Quest’anno le spese obbligate hanno raggiunto raggiungono quota 42,9% sul totale dei consumi, il valore più alto di sempre. Spesa pro capite di 8.154 euro (+152 euro rispetto all’anno scorso).