news

Veneto in zona gialla, Bertin: “Incomprensibile che sia adottata da lunedì”
“Questa domenica sarebbe stata importante per sostenere i saldi appena avviati. Inoltre, il giorno festivo è fondamentale per ristoranti e bar”.

CCNL Terziario: al via il negoziato per il rinnovo
Iniziato il confronto tra Confcommercio e sindacati per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro del terziario Distribuzione Servizi scaduto il 31 dicembre 2019.

Veneto ancora in “zona arancione”: la delusione del mondo del commercio.
Il presidente Bertin: “Al governo sembra che interessino di più i “costruttori” che il futuro delle imprese e dei lavoratori”.

C’è un grande “malato”, di coronavirus. Il comparto moda.
Il Tavolo Veneto della Moda (Confartigianato, Cna, Confindustria, Confcommercio e Confesercenti): “positiva l’apertura del Tavolo “di crisi” in regione. Serve fare presto”

Per l’economia falsa partenza anche nel 2021
A gennaio l’Ufficio Studi confederale prevede un calo del 10,8% del Pil, mentre i consumi sono scesi a dicembre dell’11,1% su base annua. Prezzi in leggera ripresa nel primo mese dell’anno.

Industria automobilistica: nel 2020 calo del 28% delle immatricolazioni in Veneto
Il presidente Sina: “Annata difficilissima. Confidiamo negli incentivi, mentre per i veicoli elettrici auspichiamo investimenti in strutture e tecnologie e assistiamo a un buon consolidamento per gli ibridi”.

Oggi sit-in regionale davanti alla prefettura di Padova di Confcommercio Veneto, con Fipe regionale
Il presidente Bertin: “Senza ristori adeguati e immediati nelle prossime settimane migliaia di imprese saranno costrette a chiudere”.

Veneto da lunedì in zona arancione
Il presidente Bertin: “Se ci chiedono di chiudere, per forza chiudiamo. Ma il governo con la stessa velocità con cui adotta il provvedimento, deve fare i bonifici dei ristori”.

Saldi a metà tra voglia di spesa e risparmio
Indagine Confcommercio sugli acquisti degli italiani durante i saldi invernali. Sei italiani su dieci faranno acquisti. Diminuisce la spesa a famiglia: 254 euro contro i 324 euro dell’anno passato.

CONFCOMMERCIO: NEL 2020 OLTRE 300MILA IMPRESE IN MENO, L’80% A CAUSA DEL COVID
Tra i settori più colpiti tempo libero, agenzie viaggio, abbigliamento, ristorazione, trasporti. Pesanti effetti della pandemia anche su attività professionali.

Gli Auguri da parte del Presidente Bertin
“Il mio saluto natalizio è un saluto di speranza. La nostra speranza è nella ripresa. E noi saremo sempre vicini alle imprese.”

Oggi incontro tra Bertin e Zaia per la presentazione al governatore del panettone “4 gusti”, ma buono 5 volte.
Bertin: “La quinta bontà è la destinazione di una parte del ricavato delle vendite al Vimm, la fondazione per la Ricerca biomedica avanzata di Padova”.

Tra giugno e ottobre fatturato in calo per 7 imprese su 10
Report Istat su “Situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria Covid-19”. Sono 17mila le imprese che prevedono di chiudere per sempre i battenti. Crolla il fatturato per agenzie di viaggio e tour operator.

Gli acquisti di Natale al tempo del Covid
Indagine Confcommercio: quest’anno la spesa complessiva cala del 18%. Forte crescita per gli acquisti di abbonamenti a piattaforme streaming e buoni per acquisti on line. Come da tradizione si confermano al top generi alimentari e giocattoli.

Bertin: “Congratulazioni vivissime a Massimo Zanon per la sua elezione a nuovo presidente della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo”
La dichiarazione del presidente Patrizio Bertin.

Ricerca di Unioncamere Veneto su “L’impatto del Covid-19 sul commercio al dettaglio”
Il presidente Bertin: “Trasformiamo le difficoltà in opportunità. La politica costruisca un Piano generale di ripartenza dell’economia e del Paese”.

Bertin delegato alle infrastrutture di Confcommercio Nazionale
Come primo impegno, ha incontrato in videoconferenza la Ministra Paola

Tavolo veneto della filiera dell’editoria
Confcommercio Veneto e Snag l’hanno presentato oggi in webinar con la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario Martella.

Saldi invernali posticipati al 30 gennaio
I presidenti di Confcommercio Veneto e Federazione Moda Italia Veneto, Patrizio Bertin e Giannino Gabriel: “Bene la scelta della Regione. Si replica il modello estivo che aveva funzionato”.

Ordinanza Regione Veneto del 24 novembre 2020 e successive disposizioni
Ordinanza del 24 – 25 e 27 novembre 2020