INTERVENTO STRAORDINARIO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER ESIGENZE DI LIQUIDITÀ DELLE IMPRESE COLPITE DALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA “COVID-19”
DGR n° 618 del 19 maggio 2020
DGR n° 1762 del 22 dicembre 2020
Possono beneficiare dell’intervento straordinario le PMI che alla data di presentazione della domanda risultano in possesso dei seguenti requisiti:
• aver subito una crisi di liquidità a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 per effetto della sospensione o della riduzione dell’attività;
• essere regolarmente iscritte nel registro imprese istituito presso la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio o all’albo delle imprese artigiane e attive alla data dell’8 marzo 2020 (ai fini dell’individuazione della data di iscrizione, fa fede la data risultante dalla visura camerale);
• avere sede operativa nel territorio della Regione del Veneto alla data dell’8 marzo 2020 (la predetta localizzazione deve risultare dalla visura camerale).
• importo: da un minimo di € 5.000,00 ad un massimo di € 50.000,00 (inteso anche come cumulo di più operazioni in capo al medesimo beneficiario);
• durata: da 12 mesi a 72 mesi con eventuale preammortamento massimo di 24 mesi;
• tasso di interesse pari a zero;
• contributo a fondo perduto erogato una tantum, a copertura dei costi del finanziamento (ovvero l’1,20% 1,90%) sino ad un importo massimo di euro 2.000,00 3.000,00 per ciascun beneficiario;
• rimborso: a rata mensile/trimestrale costante posticipata;
• nuovo finanziamento non finalizzato alla riduzione di altre linee di credito;
• non è richiesta nessuna documentazione relativa alle spese sostenute con le somme erogate.
Il costo dell’operazione omnicomprensivo è pari all’1,20% 1,90% annuo dell’importo del finanziamento corrisposto in un’unica soluzione in via anticipata all’erogazione del finanziamento.
Tale costo sarà poi oggetto di richiesta di contributo a fondo perduto sino ad un massimo di € 2.000,00 3.000,00.
E’ consultabile QUI l’elenco dei Finanziatori aderenti all’iniziativa, in cui è presente anche Fidi Impresa & Turismo Veneto.
La misura è stata prorogata fino al 31.12.2022.