EVENTI


Negoziazione culturale ed internazionale in Asia centrale. Case History in Kazakhstan
18 ottobre 2023 – ore 10.30


Imit – Italian managers for International Trade, organizza il webinar “Negoziazione culturale ed internazionale in Asia centrale. Case History in Kazakhstan”, che si terrà mercoledì 18 ottobre 2023 alle ore 10.30.
Gli orizzonti internazionali di coinvolgimento delle imprese italiane si sono ampliati, i confini tra i mercati sono sempre più vicini e accessibili.
Queste trasformazioni sono la conseguenza del fenomeno della globalizzazione che conduce all’internazionalizzazione dei mercati che ha variato il rapporto tra impresa e mercati, la pianificazione e gestione e le strategie ed obiettivi aziendali.
Per un Temporary Export Manager che sviluppa un mercato estero per un’azienda italiana è molto importante saper muoversi e capire il mercato e conoscere gli aspetti politici, di macroeconomica e microeconomica; ma, soprattutto, è fondamentale comprendere l’ambiente dove dovrà andare ad agire, la cultura nazionale ma anche quella aziendale estera, tradizioni, gusti tipici e modo di negoziare.
Senza queste conoscenze l’obiettivo strategico di un’azienda italiana potrebbe avere percussioni negative sia sull’azienda che sul suo Prodotto/Servizio.
Per avere SUCCESSO, ci vuole CULTURA!
Il webinar ha l’obiettivo di conoscere alle aziende italiane l’approccio di entrare nei mercati emergenti come: Asia Centrale e di farli capire che tipo di strategie valutare per avere successo.
PROGRAMMA:
• Un mercato da esplorare: Asia Centrale: Opportunità per il “Made in Italy” vs “Made with Italy”
• Internazionalizzazione vs Strategie per una negoziazione vincente di un business culturale
• Case history: Kazakhstan – Negoziare con un manager kazako
• Domande&Risposte
RELATORE:
Liliana Urso Pugnetti, Socio Imit, titolare di Italy4East Internationalization, Temporary Digital Export Manager, Consulente Professionale per l’Internazionalizzazione delle aziende italiane ”Made in Italy”.
L’evento si terrà in formato videoconferenza.
LA PARTECIPAZIONE AL WEBINAR E’ GRATUITA
Iscriviti QUI.
Circa 3 giorni prima del webinar riceverete il link con le credenziali di accesso alla sala virtuale.