NEWS

Bonus TV 2021, istruzioni per l’uso

Tutte le informazioni per richiedere il contributo statale per acquistare televisori compatibili con il nuovo digitale terrestre.

Il bonus Tv è un’agevolazione statale per comprare televisori di nuova generazione compatibili con i nuovi standard di trasmissione (Dvbt-2/Hevc). Sono due gli incentivi disponibili: il bonus tv-decoder e il bonus rottamazione-tv. Entrambi prevedono uno sconto sul prezzo d’acquisto, fino ad un importo massimo di 30 euro il primo e di 100 euro il secondo o fino all’esaurimento dei fondi stanziati. Le agevolazioni sono inoltre cumulabili tra loro e saranno valide fino al 31 dicembre 2022. Il bonus può essere richiesto solo dai cittadini abbonati al servizio Rai, sono quindi esclusi tutti i titolari di canone speciale come i pubblici esercizi o gli hotel.

Con l’arrivo del nuovo digitale terrestre, previsto per il 2022, chi ha un televisore molto vecchio (comprato prima del 22 dicembre 2018) non potrà vedere tutti i canali tv.

Questo cambiamento nel sistema di trasmissione è stato deciso dalla Commissione e dal Parlamento europeo che hanno disposto la cessione della banda 700MHz alla telefonia mobile per soddisfare la crescita della domanda di traffico dati. Il passaggio alla nuova tecnologia DVB-T2 permetterà quindi alle emittenti televisive di poter continuare a trasmettere la stessa quantità di canali, con una risoluzione migliore.

In Italia il cambiamento, che era stato inizialmente previsto per il 1° settembre, ha avuto una prima fase il 15 ottobre 2021, dove le emittenti nazionali e locali, su base volontaria, potevano abbandonare la codifica Mpeg-2 in favore della più recente Mpeg-4.

Dal 1° gennaio 2022 questa transizione sarà invece obbligatoria per tutte le emittenti. Questo significa che senza un dispositivo compatibile non si riuscirà più a vedere le trasmissioni televisive.

QUI IL DETTAGLIO DELLE INFORMAZIONI SUL BONUS

Fonte Confcommercio