NEWS

Finalità

Veneto Sviluppo Spa, società finanziaria della Regione Veneto, e Unioncamere del Veneto, in rappresentanza delle Camere di commercio del Veneto, intendono, con il presente Bando di finanziamento, favorire l’efficientamento energetico delle micro, piccole e medie imprese localizzate in Veneto.

➢ impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
➢ acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
➢ acquisto e installazione di macchinari e attrezzature a basso consumo energetico, in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
➢ acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso nella sede oggetto di intervento;
➢ acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in uso nella sede oggetto di intervento;
➢ acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
➢ acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);
➢ relazioni tecniche specialistiche di intervento di efficientamento energetico relative agli investimenti sopra elencati, firmate e timbrate da tecnici abilitati all’esercizio della professione.

Sono ammissibili alle agevolazioni le PMI operanti nei settori di seguito specificati (rif. classificazione ATECO 2007):

PMI operanti nei seguenti settori: C, D, E, F, H, J, M72, A01.61.
PMI artigiane di tutti i settori.
PMI operanti nei seguenti settori: E38, G, H52.29, H53.20, I56, J59, J60.10, J60.20, J62, K66, L68, M69, M70, M71, M73, M74.20, M74.30, N77, N78, N79, N80, N81, N82, P85, R90.02, R92, R93, S95, S96.

Finanziamento agevolato sull’85% dell’investimento. In aggiunta, l’impresa potrà richiedere un contributo aggiuntivo a fondo perduto corrispondente al 15% delle spese ammesse.

Investimento minimo: 20.000 euro
Investimento massimo: 150.000 euro

Dotazione finanziaria di € 9.500.000,00 di cui € 2,5 milioni sono soggetti al vincolo di destinazione territoriale:
€ 500.000 destinati alle imprese della provincia di Verona
€ 500.000 destinati alle imprese della provincia di Vicenza
€ 500.000 destinati alle imprese della provincia di Padova
€ 500.000 destinati alle imprese delle provincie di Treviso e Belluno
€ 500.000 destinati alle imprese delle provincie di Venezia e Rovigo

Agevolazione in “de minimis”

Dalle ore 12.00 del giorno 30 ottobre 2023, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata esclusivamente per via telematica a Veneto Sviluppo Spa tramite Presentatore/Co-Finanziatore. Fidi Impresa & Turismo Veneto è presente nell’elenco dei soggetti convenzionati per la presentazione della domanda: trova qui la filiale più vicina.

Per maggiori informazioni e assistenza sui bandi: