NEWS

PR Veneto FESR 2021-2027

Azione 1.3.11 Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo – Sub C “Produzione audiovisiva”

DGR n. 408 del 07 aprile 2023

 

Finalità

Con il presente bando la Regione del Veneto intende sostenere le imprese cinematografiche italiane ed europee per la produzione e la post-produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto con l’obiettivo di:
− rafforzare la competitività delle imprese venete operanti nel comparto del cinema e dell’audiovisivo;
− valorizzare le professionalità tecniche e artistiche venete del settore audiovisivo;
− promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, paesaggistico e le produzioni tipiche locali della regione.

Tutto ciò anche in ragione di garantire impatti diretti e indiretti e l’integrazione tra imprese delle filiere correlate.

Opere audiovisive realizzate in tutto o in parte in Veneto, delle seguenti tipologie:

Tipologia A
− lungometraggi di finzione con una durata minima di 52 minuti, destinati allo sfruttamento
cinematografico e/o televisivo (anche VoD e SVoD);
− serialità (finzione, documentaria, docufiction) con una durata complessiva minima di 90 minuti destinati allo sfruttamento cinematografico e/o televisivo (anche VoD e SVoD);
− animazione: lungometraggi e serialità di animazione con una durata minima di 30 minuti, a
principale sfruttamento cinematografico e opere di animazione con una durata complessiva
minima di 30 minuti destinate principalmente alla trasmissione televisiva (anche VoD e SVoD);

Tipologia B
− doc: documentari con una durata minima di 30 minuti;
− short: cortometraggi di finzione, animazione e live action con una durata massima di 30 minuti;
− XR (Realtà Estesa): VR (Virtual reality), AR (Augmented Reality), MR (Mixed Reality).

PMI produttrici audiovisive indipendenti.

Contributi a fondo perduto (erogati in forma di regime di aiuti in esenzione):

− del 30% della spesa ammessa a contributo, entro il limite di Euro 300.000,00 per “lungometraggi di finzione, serialità (finzione, documentaria, docufiction) e animazione”;
− del 60% della spesa ammessa a contributo, entro il limite massimo di Euro 50.000,00 per “doc, short e XR”.

Spesa minima ammissibile:
− di Euro 200.000,00 per “lungometraggi, serialità (finzione, documentaria, docufiction) e animazione”;
− di Euro 20.000,00 per “doc, short e XR”.

 

Dotazione finanziaria: 5 milioni di euro, di cui 4,6 milioni di euro per “lungometraggi, serialità (finzione, documentario, docufiction) e animazione”, euro 400.000,00 per “doc, short e XR (Realtà Estesa).

Prima apertura: dalle ore 10.00 del 19 aprile 2023 alle ore 17.00 del 30 maggio 2023.


Seconda apertura: dalle ore 10.00 del 3 ottobre 2023 Alle ore 17.00 del 14 novembre 2023

Per maggiori informazioni e assistenza sui bandi: